Associazione Lavoratori Stranieri del Movimento Cristiano Lavoratori
- di creare una società aperta verso le diversità in un mondo sempre più multietnico, multiculturale;
- di costruire e favorire con ogni mezzo il pieno inserimento degli immigrati nella società italiana, promuovendo i loro diritti e quelli delle loro famiglie;
- della convivenza tra culture ed etnie diverse, nella costruzione della pace, della non violenza e nella salvaguardia del creato.
L’Associazione, per statuto, prevede anche un’articolazione regionale, provinciale o territoriale, perché pone al centro delle sue attività e dei suoi servizi il cittadino straniero immigrato in Italia, favorendo l’associazionismo attivo tra immigrati per fini sociali e culturali, promuovendo strutture per favorire l’inserimento di specifici progetti nel campo del lavoro, effettuando significativi interventi in specifici settori come le problematiche alloggiative e scolastiche, processi formativi per l’acquisizione degli strumenti necessari per essere soggetti attivi di integrazione nel lavoro e nella società.
L’ALS MCL in questi anni si è strutturata su tutto il territorio italiano, attivando una serie di attività da nord a sud del paese.
Che cosa facciamo?
Ci impegniamo per
creare una società aperta alle diversità in un mondo sempre più multietnico e multiculturale.
Promuoviamo solidarietà
Sosteniamo la fratellanza tra i popoli
favorendo la crescita della fratellanza tra i popoli nello spirito della Costituzione italiana.
Promuoviamo l’eguaglianza
nei diritti e nei doveri, come espressione di un “civismo” maturo e indispensabile per l’intera società.
Promuoviamo l’integrazione e l’interazione
Curiamo la rappresentanza e l’assistenza
attraverso la partecipazione a organi consultivi a tutela degli immigrati, con lo scopo principale di esprimere orientamenti e raccomandazioni sugli specifici.
Sviluppiamo la collaborazione
con enti pubblici e privati, con organizzazioni politiche, sindacali, professionali cooperative e associative al fine di garantire l’inclusione sociale delle famiglie immigrate.
Offriamo servizi di consulenza e di informazione
circa il sistema normativo italiano in materia di immigrazione, fornisce assistenza legale, promuove iniziative politiche e sociali riguardo alle necessità fondamentali degli immigrati e delle loro famiglie. Tutela le donne immigrate ed i minori, può stipulare convenzioni con enti locali e/o associazioni, enti preposti, al fine di garantire anche l’assistenza sanitaria.
La nostra Mission nel terzo settore
Particolarmente attiva in Sicilia, è diffusa in maniera capillare su tutto il territorio nazionale attraverso le sedi di: Torino, Brescia, Cinisello Balsamo, Crema, Biella, Parma, Firenze, Arezzo, Livorno, Macerata, Avezzano, Rieti, Roma, Napoli, Nola, S. Gennariello (NA), Bari, Taranto, Foggia, Lecce, Matera, Cosenza, Catanzaro, Palermo, Messina, Trapani e Caltagirone.