Carta della Cultura — dal 1° ottobre si può chiedere (anche le famiglie straniere)

29 Set 2025 | news

Dal 1° ottobre per 30 giorni è aperta la finestra per richiedere la Carta della Cultura: una tessera digitale da 100€ (per annualità 2020–2024) destinata all’acquisto di libri (cartacei o digitali con ISBN) per le famiglie con ISEE < 15.000 €.

Importante: possono richiederla anche le famiglie straniere residenti in Italia. Per facilitare chi ne ha bisogno, siamo pronte ad assistere nelle sedi ALS e nei CAF MCL in tutta Italia — portate ISEE e documenti e vi supportiamo nella compilazione.

Come presentare la domanda:
• esclusivamente tramite App IO (accesso con SPID o CIE);
• sarà possibile inviare la richiesta per 30 giorni dall’1 ottobre;
una sola carta per nucleo familiare; graduatorie separate per ogni annualità, stilate in base all’ISEE (dal più basso) e all’ordine di presentazione, fino a esaurimento fondi;
• l’esito sarà notificato via App IO e la carta comparirà nel Portafoglio dell’app; avrete 12 mesi per spenderla.

Dove usare la carta:
• acquisto libri (cartacei o ebook con ISBN) presso le librerie e i punti vendita convenzionati — l’elenco sarà disponibile su piattaforma dedicata.

Per maggiori dettagli consultate l’app IO, il sito del MIC o del Centro per il Libro e la Lettura. Se preferite assistenza, rivolgetevi alle sedi ALS o al CAF MCL più vicino: vi aiutiamo a controllare i requisiti e a inviare la domanda correttamente.

Portate con voi: documento d’identità, codice fiscale, ISEE e credenziali SPID/CIE (se le avete).