Avvio della “Carta della Cultura”

29 Set 2025 | Circolari

Care Sedi, Cari Circoli,

con la presente desideriamo condividere alcune comunicazioni di particolare rilievo, utili a rafforzare le attività sul territorio e a garantire un costante aggiornamento sulle opportunità attualmente disponibili.

1. Avvio della “Carta della Cultura”
A partire dal 1° ottobre entrerà in vigore la nuova misura promossa dal Ministero della Cultura, in collaborazione con il Centro per il Libro e la Lettura, denominata “Carta della Cultura”. L’iniziativa prevede l’erogazione di un contributo digitale del valore di 100 euro destinato alle famiglie con un reddito ISEE inferiore a 15.000 euro, da utilizzare esclusivamente per l’acquisto di libri.
La richiesta della Carta potrà essere effettuata, per un periodo di 30 giorni, attraverso l’App IO, utilizzando le credenziali SPID o la Carta d’Identità Elettronica (CIE). Si tratta di una misura pensata per contrastare la povertà educativa e culturale, favorendo la diffusione della lettura e l’accesso al libro come strumento di crescita personale e collettiva.
Invitiamo pertanto tutte le sedi e i circoli a farsi promotori della comunicazione sul territorio, affinché le famiglie aventi diritto possano essere tempestivamente informate e orientate all’accesso di questa opportunità.

Per maggiori dettagli è possibile consultare il comunicato ufficiale del Ministero al seguente link: 

cultura.gov.it

Dal 1 ottobre al via la “Carta della Cultura” per l’acquisto di libri

Una carta digitale da 100 euro per le famiglie con ISEE inferiore a 15mila euroDomande tramite App IO per 30 giorni.Dal prossimo 1°…

https://cultura.gov.it/comunicato/28033

2. Attivazione PUNTI MIGRANTS.WORK
Desideriamo rinnovare con particolare enfasi l’invito a tutte le nostre sedi ALS e ai Circoli MCL ad attivare, presso i propri spazi, i punti di accesso alla piattaforma Migrants.work. Si tratta di un passaggio fondamentale per dare piena concretezza al percorso avviato insieme nei mesi scorsi e per trasformare le conoscenze acquisite durante le attività formative in strumenti operativi a servizio delle persone.

Come già condiviso durante il ciclo di incontri formativi – i cui materiali e registrazioni restano disponibili per chi ne avesse necessità – l’attivazione dei punti territoriali non è soltanto un adempimento tecnico, ma rappresenta una vera e propria opportunità di crescita per le nostre realtà locali. Grazie a questi sportelli, ogni sede e ogni circolo potrà infatti porsi come riferimento diretto per i migranti del proprio territorio, offrendo accoglienza, ascolto e orientamento, e contribuendo in maniera tangibile a favorirne l’inserimento lavorativo.

L’attivazione dei punti Migrants.work permetterà inoltre a ciascuna realtà di gestire in autonomia le registrazioni sulla piattaforma, diventando così parte di una rete nazionale ampia e diffusa, in grado di operare con tempestività ed efficacia. Non si tratta quindi solo di un compito amministrativo, ma di un’occasione per rendere ancora più visibile e concreto il ruolo sociale dei nostri circoli e delle nostre sedi, inserendosi in un progetto che ha una forte valenza inclusiva e di responsabilità comunitaria.

Il nostro team continuerà a garantire un accompagnamento costante: dalla formazione specifica, all’assistenza tecnica, fino al supporto operativo quotidiano. Nessuna sede sarà lasciata sola in questo percorso, perché siamo convinti che solo attraverso la collaborazione e la condivisione delle risorse potremo dare pieno valore all’iniziativa.

Invitiamo pertanto le sedi e i circoli interessati a contattarci direttamente per ricevere ulteriori informazioni e per avviare insieme la procedura di affiliazione, così da rendere effettiva l’attivazione del proprio punto territoriale.

migrants work

migrants.work

Migrants.work – La piattaforma per il lavoro straniero in Italia

La piattaforma per il lavoro straniero in Italia. Mettiamo in contatto aziende e lavoratori stranieri, in modo semplice, veloce e sicuro.

3. Carta dei Servizi ALS MCL Nazionale
Comunichiamo a tutte le sedi e ai circoli la disponibilità della Carta dei Servizi ALS MCL Nazionale, uno strumento fondamentale che raccoglie e descrive l’insieme dei servizi messi a disposizione per accompagnare i cittadini migranti nei loro percorsi di accoglienza, integrazione e sostegno.

La Carta si articola attorno a tre assi principali:

  • Supporto amministrativo: orientamento nelle pratiche burocratiche, assistenza nei rapporti con la Pubblica Amministrazione e supporto specifico per il rinnovo del permesso di soggiorno;
  • Inserimento lavorativo: servizi di orientamento, supporto nella ricerca di occupazione e accesso a percorsi di formazione professionale;
  • Inserimento abitativo: promozione di progetti e collaborazione con enti pubblici e privati per favorire soluzioni stabili e dignitose.

Si tratta di uno strumento di particolare importanza anche per dare sostegno alle persone che, una volta uscite dai percorsi istituzionali di accoglienza, rischiano di trovarsi prive di riferimenti e di tutele. Attraverso la Carta dei Servizi, l’ALS MCL si impegna infatti a garantire un percorso completo e dignitoso per le persone migranti, valorizzando la collaborazione con enti territoriali e partner istituzionali.
Le sedi potrebbero svolgere un ruolo strategico nell’individuazione e nella veicolazione della comunicazione, intercettando potenziali interlocutori interessati e favorendo la diffusione capillare delle informazioni presso gli enti e le organizzazioni che operano nel settore dell’accoglienza. Grazie alla loro presenza sul territorio e alla consolidata rete di contatti, le sedi sono in grado di garantire un flusso informativo mirato ed efficace, contribuendo a rafforzare la sinergia tra i diversi attori istituzionali e promuovendo una maggiore integrazione delle iniziative rivolte a chi necessita di supporto.

Ringraziando per l’attenzione e per il prezioso impegno quotidiano nel promuovere le iniziative sul territorio, confidiamo nella collaborazione di tutte le sedi e i circoli per valorizzare al meglio le opportunità sopra indicate. Restiamo a disposizione per ogni ulteriore chiarimento e supporto operativo.

Cordiali saluti,
LA SEGRETERIA ALS MCL