
Si è svolta a Vizzini, lo scroso 19 settembre, l’iniziativa promossa dalla Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) e dal’l’Associazione Lavoratori Stranieri – ALS-MCL per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla drammatica condizione dei bambini palestinesi. L’evento ha visto la partecipazione dei presidenti nazionali Antonio D’Avino e Paolo Ragusa, accolti dal sindaco Salvatore Ferraro.
La giornata ha preso le mosse dall’esperienza concreta vissuta dal territorio: lo scorso 4 settembre una famiglia palestinese è stata accolta nel progetto SAI ordinari del Comune di Vizzini, ospite di un appartamento gestito dalla cooperativa Opera Prossima. ALS-MCL, attraverso la sede territoriale calatina, ha assicurato il supporto dei volontari per accompagnare e sostenere la famiglia, mentre la FIMP ha annunciato, in vista del Congresso nazionale di Cagliari (25-28 settembre), una raccolta fondi destinata a istituire una borsa di studio per i bambini accolti a Vizzini.
Dopo la visita alla famiglia, la delegazione si è spostata al Circolo Culturale “Giovanni Verga” di via Vittorio Emanuele, dove si è svolto un incontro pubblico di sensibilizzazione e testimonianza. Un momento che ha visto istituzioni, professionisti e comunità locale uniti nel riaffermare il diritto di ogni bambino a crescere, giocare, imparare ed essere curato, contro ogni forma di violenza e privazione.