
l’agenzia per il lavoro Openjobmetis Spa ci ha segnalato due importanti opportunità occupazionali rivolte a persone in cerca di impiego, anche senza esperienza pregressa. Le posizioni offerte sono accessibili a un ampio bacino di candidati e possono rappresentare una valida occasione anche per chi è alla ricerca di una prima esperienza lavorativa o di un reinserimento nel mercato del lavoro.
Vi invitiamo a prenderne visione e a diffondere la comunicazione a chiunque possa essere interessato, anche tra persone di recente arrivo o che non abbiano ancora una piena integrazione lavorativa.
OFFERTA 1:
Per le sedi di Santa Maria Codifiume (FE) e Sala Bolognese (BO) dovremo inserire 120 operai/e (60 per stabilimento).
E’ prevista un’assunzione iniziale con contratto di somministrazione tramite Openjobmetis Spa di circa 10 mesi, con la possibilità di un successivo inserimento diretto in azienda.
Ricerchiamo Addette/i alla cernita e selezione della frutta all’interno dei magazzini ortofrutticoli.
Orario di lavoro:39 ore settimanali, su turni dal lunedì al sabato (mattina o pomeriggio nella fascia 6-21).
Per raggiungere lo stabilimento della provincia di Ferrara è necessario essere automuniti, perchè la zona non è servita da mezzi pubblici.
Relativamente invece allo stabilimento della provincia di Bologna, è possibile raggiungere la sede tramite un treno che dalla stazione centrale porta a Sala Bolognese.
Nello specifico, sono previste due giornate dedicate al Recruiting:
- 13 maggio presso lo stabilimento di Santa Maria Codifiume (Ferrara)
- 20 maggio presso lo stabilimento di Sala Bolognese (Bologna)
Durante questi eventi, i/le candidati/e avranno la possibilità di sostenere un colloquio conoscitivo e, contemporaneamente, visitare lo stabilimento.
Qualora foste a conoscenza di persone interessate a candidarsi, saremo lieti di ricevere le vostre segnalazioni.OFFERTA 2:
Importante azienda della provincia di Ferrara ricerca circa 50 lavoratori stagionali per inserimento lavorativo nel periodo compreso tra metà giugno e metà agosto. Le attività previste riguardano principalmente diserbo manuale e raccolta delle cime di fragola, da svolgersi su appezzamenti agricoli di loro proprietà situati nella zona sud della provincia di Ferrara, tra Codigoro e Lido Spina (Comacchio).
L’azienda è disponibile a valutare candidati di qualsiasi nazionalità, anche senza esperienza pregressa. È preferibile che i lavoratori siano automuniti, poiché le sedi operative non sono raggiungibili con i mezzi pubblici, né per collocazione né per fascia oraria.
Nel caso di candidati non automuniti l’azienda si è resa disponibile a valutare la possibilità di organizzare navette, a condizione che vengano creati gruppi di 7-8 persone con punto di raccolta comune.
Per squadre di almeno 10 persone disponibili alla trasferta sul territorio nazionale, l’azienda potrebbe fornire alloggio in formula foresteria, con spazi condivisi (camere da letto, cucina e servizi igienici).
Dettagli contrattuali e organizzativi:
- Orario di lavoro: Full-time, 44 ore settimanali (stagione), dal lunedì al venerdì dalle 5:00 alle 14:00 (pausa pranzo inclusa) + 4 ore il sabato
- Contratto: Operai agricoli – CPL Ferrara, livello Comune A (€8,30 lordi/ora + TFR)
Se le persone inserite per le lavorazioni sopra indicate si dimostreranno valide l’azienda potrebbe poi adibirle ad altre lavorazioni così da poter dare una certa continuità lavorativa ai candidati. Inoltre, in caso trovassimo qualcuno di valido, l’azienda è disponibile ad assumere i candidati anche prima del 15 Giugno così da non perderli.
Esigenze aggiuntive di personale specializzato. Oltre agli operai comuni, il cliente è interessato anche a profili qualificati, tra cui:
- Trattoristi (zona Lagosanto e Codigoro)
- Carrellisti (magazzino di Tresigallo – orario 7:30–16:30)
- Periti agrari, Responsabili di campagna, e operai specializzati per lavorazioni e irrigazione (zona Lagosanto e Codigoro)
Anche per queste figure l’azienda valuta la possibilità di fornire alloggio temporaneo per candidati fuori provincia.
Il percorso di inserimento prevede inizialmente un contratto in somministrazione, con eventuale successivo inserimento diretto secondo l’inquadramento previsto dal CPL di riferimento.