𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚-𝐌𝐨𝐥𝐝𝐨𝐯𝐚, 𝐟𝐢𝐫𝐦𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐫𝐝𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐨𝐭𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐢

11 Nov 2024 | news

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali italiano Marina Calderone e il Ministro del Lavoro e della Protezione Sociale della Moldova Alexei Buzu hanno firmato il 31 ottobre scorso a Roma l’Accordo bilaterale in materia di sicurezza sociale, che prevede la possibilità di totalizzazione dei contributi previdenziali.

“Si tratta di un segnale di attenzione nei confronti degli interessi dei cittadini italiani e moldavi, della comunità moldava in Italia, un contributo alla crescita della collaborazione economica e sociale tra i nostri Paesi. Un segno concreto del sostegno italiano al percorso europeo della Moldova” ha commentato il Ministro Calderone.

Secondo l’ultimo rapporto del MLPS su “La comunità moldava in Italia”, con oltre 113 mila presenze al 1 gennaio 2022, l’Italia è il primo paese Ue di destinazione per i cittadini e le cittadine moldave. La comunità ha una forte componente femminile (67%) e si concentra soprattutto in Veneto (26%), Emilia-Romagna (22%) e Lombardia (16%). L’85% dei moldavi in Italia ha un permesso per lungosoggiornanti. 

Nel primo semestre del 2022 risultava occupato il 66,7% della popolazione moldava di 15-64 anni presente in Italia, con un andamento tendenziale positivo rispetto ai primi sei mesi del 202127: +2,9%, incremento tuttavia più contenuto di quello rilevato sul complesso della popolazione non comunitaria (+4%). Il tasso di inattività della comunità in esame è pari al 24,5%, in calo del 3,7% rispetto ai primi sei mesi del 2021, mentre il tasso di disoccupazione si attesta sull’11,9%.

https://integrazionemigranti.gov.it/it-it/Ricerca-news/Dettaglio-news/id/4026/Italia-Moldova-firmato-accordo-per-totalizzazione-contributi-previdenziali